
SARA

SILVIO
Laureati entrambi al Politecnico di Torino al corso di Laurea Specialistica di Architettura e Restauro Urbano abbiamo dato vita ad Archifor nel 1999, da sempre espressione delle nostre forze unite per un solo obiettivo.
Siamo convinti che sul territorio ci siano molti edifici antichi ancora utilizzabili grazie a processi di rifunzionalizzazione. Realizziamo infatti edifici passivi partendo da strutture esistenti, creando forme e impiegando materiali che siano il più possibili integrabili con la realtà che li circonda.
Trasformazione, ristrutturazione e recupero
Il futuro dell’edilizia si basa su questi principi fondamentali, già adottati nella filosofia del nostro studio da tempo. Come intento abbiamo quello di dare nuova vita ad architetture storiche che consideriamo risorse da valorizzare nell’incontro diretto con le esigenze dei nostri clienti.
Casa come organismo
Consideriamo l’abitazione nel suo insieme, puntando alla valorizzazione di tutti gli elementi. Se la struttura ne costituisce lo scheletro, che curiamo in aspetto e qualità dei materiali, gli interni compongo il cuore dell’edificio, la cui ottimizzazione energetica è l’obiettivo dei nostri interventi.
Architettura e persone
La semplicità è la regola del nostro lavoro. Dalla scelta del materiale alla forma, tutto segue la funzione dell’ambiente progettato. Le necessità delle persone e delle famiglie che abiteranno i nostri edifici possono variare velocemente e il nostro gesto architettonico è pensato per adattarvisi.